Nell'area marina protetta di Portofino una motovedetta in servizio di vigilanza ha intercettato due imbarcazioni, un motoscafo di circa 13 metri - iscritto nei registri imbarcazioni da diporto di Santa Margherita - e una barca a vela che si erano ancorate davanti a Camogli dove, secondo il regolamento del parco marino, non è consentito l'ancoraggio di unità superiori a 10 metri di lunghezza. I proprietari, un genovese di 50 anni e un giovane milanese sono stati denunciati e dovranno pagare una multa. La Guardia Costiera di Rapallo, inoltre, tra sabato e domenica, ha trovato tre subacquei sportivi che effettuavano una battuta di pesca con fiocina nella zona riservata alla balneazione a Trelo di San Michele di Pagana, a Zoagli e a Rapallo. I tre, residenti rispettivamente a Genova, Rapallo e Milano, sono stati multati per oltre mille euro. La loro attrezzatura da pesca è stata sequestrata. Infine, i responsabili di uno stabilimento balneare di Chiavari e di una spiaggia attrezzata a Lavagna sono stati multati per mancanza di bagnini in postazione.
Cronaca
Controlli Guardia Costiera: quattro multe
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia