Cronaca
Navebus in perdita, Amt corre ai ripari
58 secondi di lettura
Sulla navebus, il servizio di trasporto pubblico tra il centro di Genova e il quartiere di Pegli, si potrebbe tornare a timbrare con il biglietto ordinario e la corsa sarebbe considerata però alla stregua di quella in treno, quindi con un biglietto utilizzabile una volta sola: questa è la novità che il vicesindaco Paolo Pissarello, in accordo con Amt, ha presentato nella commissione comunale trasporti che si è riunita stamani a Palazzo Tursi. L'amministratore delegato di Amt Frank-Olivier Rossignolle ha lanciato l'allarme spiegando che il costo della navebus è di un milione di euro all'anno, di cui 700 mila euro coperti finora dalla Regione Liguria e che nel 2009, 345 mila passeggeri all'anno hanno usufruito di questo servizio. "Senza il contributo della Regione" ha detto "non possiamo gestire questo servizio e non possiamo pensare di perdere 800 mila euro all'anno per un servizio che trasporta solo 345 mila passeggeri". A complicare le cose si è registrato sulla navebus anche un calo di passeggeri del 30 per cento tra giugno e agosto del 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009, anche a causa delle cattive condizioni metereologiche.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Al Gaslini rimosso a una bimba di cinque mesi un raro tumore in gola
- Besana, "ecco perché il Cep non riesce a migliorare"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
- Genoa: Vieira "la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti"
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità