Un nuovo centro sperimentale educativo per 36 bambini, fra gli uno e i sei anni, aprirà alla Spezia il prossimo 27 settembre. Il centro, che sarà realizzato con il sostegno della Regione Liguria e in materiali ecologici, sarà collocato all' interno della fattoria biologica del Carpanedo tra cavalli, asini, maialini, oche e tantissime piante. Nella fattoria lavoreranno i ragazzi disabili, accolti in una casa famiglia. La scuola accoglierà anche un bambino down e uno autistico. Promotore del progetto è il pedagogista spezzino Pietro Cavallini. "I bambini soffrono di ansia perché sono stati privati del contatto con la natura, costretti a vivere nello stress del cemento. Qui in fattoria ospitiamo scolaresche in visita: i bambini non hanno mai visto un animale che non sia disegnato o di plastica. Restano sconvolti: è una profonda ingiustizia, costringerli a vivere in città", ha spiegato.
Cronaca
Centro didattico in fattoria
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Euroflora 2025, gli interni del palazzetto dello sport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana