Politica
Dopo il blocco per il ricorso al Tar, torna a norma il Piano urbanistico
35 secondi di lettura
Genova ha un piano urbanistico a norma e può dare ora il via ai progetti edilizi approvati. Ieri pomeriggio il consiglio comunale ha deliberato con 29 voti a favore (centro sinistra e Udc), 17 astenuti (centro destra) e un solo contrario (Alessio Piana della Lega Nord) il superamento dei vizi procedurali del Puc del 2000, emersi in seguito a una sentenza del tar. Con la regolarizzazione del procedimento di approvazione del Puc l'amministrazione ha superato un limite che da anni pesava sull'attività urbanistica ed edilizia del Comune e rendeva vulnerabili i progetti. Il completamento del procedimento si concluderà in Regione, con l'atto finale di conferma del Puc 2000, che resterà valido fino alla presentazione del nuovo piano urbanistico.
Ultime notizie
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana