Aprile 2011. E' questo il termine ultimo previsto per la messa in sicurezza del torrente Sturla a Genova. I lavori, costati circa 11 milioni, consentiranno in particolare di eliminare un pericoloso restringimento dell'alveo all'altezza di viale Cembrano, causa di una esondazione che provocò anche vittime nei primi anni '90. L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della Regione, Claudio Burlando, in qualità di commissario delegato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento di Protezione Civile, dopo un sopralluogo al cantiere. "Un pezzo di strada sarà usata come alveo - ha spiegato Burlando - poi questo verrà coperto e si potrà usare lo spazio ricavato per la stessa viabilità e quanto altro deciderà il Comune di Genova".
Cronaca
Torrente Sturla, ad aprile in sicurezza
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Pasqua e ponti, per gli albergatori liguri incognita maltempo
-
Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri
- Ruba materiale da una salma e fa lavori 'in nero', nei guai dipendente comunale
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta