Aprile 2011. E' questo il termine ultimo previsto per la messa in sicurezza del torrente Sturla a Genova. I lavori, costati circa 11 milioni, consentiranno in particolare di eliminare un pericoloso restringimento dell'alveo all'altezza di viale Cembrano, causa di una esondazione che provocò anche vittime nei primi anni '90. L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della Regione, Claudio Burlando, in qualità di commissario delegato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento di Protezione Civile, dopo un sopralluogo al cantiere. "Un pezzo di strada sarà usata come alveo - ha spiegato Burlando - poi questo verrà coperto e si potrà usare lo spazio ricavato per la stessa viabilità e quanto altro deciderà il Comune di Genova".
Cronaca
Torrente Sturla, ad aprile in sicurezza
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola