L'ospedale Gaslini di Genova è dotato da oggi di una Clean Room, uno spazio di lavoro per produrre "farmaci" cellulari da immettere in bmbini immunodepressi e per questo è essenziale che sia solutamente sterile. Si tratta di una innovazione che mette il Gaslini all'avanguardia in questo particolare tipo di cure. Attraverso la terapia cellulare si riuscirà ad aumentare la sopravvivienza dei bambini trapiantati colpiti da virus per i quali non ci sono farmaci specifici o si verificano resistenze. Il progetto è stato finanziato con 400 mila euro dal Ministero della Salute e con 300 mila euro di ncofinanziamento alla fondazione Gerolamo Gaslini.
Cronaca
Gaslini, la nuova Clean Room per trattamenti avanzati
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana