Cronaca
Furti in container, 19 a giudizio e 13 condanne
46 secondi di lettura
Diciannove persone sono state rinviate a giudizio, sei hanno patteggiato e sette sono state processate con rito abbreviato. E' l'esito dell'udienza preliminare davanti al gup Ferdinando Baldini che vede coinvolte 80 persone (per 48, nel giugno scorso, c'era stata sentenza di incompatibilità territoriale), imputate nell'operazione 'Fast Cargo'. Con tale operazione nel 2007 fu smantellata una serie di bande collegate tra loro, dedite a furti e riciclaggio di merce rubata da Tir e container, sia su strada che nel porto di Genova. L'operazione aveva portato all'arresto di numerosi autotrasportatori e di commercianti, che avrebbero ricettato o prodotto documentazione fiscale e di trasporto falsa per eludere i controlli. L'organizzazione era composta da napoletani e da nomadi della famiglia Halilovic e agiva in piccole 'batterie' specializzate mettendo a segno furti di autoarticolati provenienti o diretti nell'area portuale di Genova, prelevando container dal porto mediante presentazione di documenti falsi, simulando furti di quantità ingente di merce da parte degli autotrasportatori.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti