E' cosa fatta l'accorpamento dell'Ist e dell'Ospedale S. Martino di Genova. La giunta regionale ha approvato oggi il disegno di legge che segna la nascita di un 'Centro Oncologico Regionale di Alta Specialita'' dedicato all' assistenza, ricerca, formazione e didattica in oncologia."Abbiamo deliberato entro la fine del mese, come avevamo stabilito, dopo avere ascoltato tutti i soggetti coinvolti - ha spiegato il presidente della Regione Claudio Burlando al termine della riunione - e ora la legge andrà all'esame del Consiglio. L'obiettivo non è il risparmio di risorse, ma la costruzione di un polo oncologico più forte al cui interno rimane l'autonomia dell'Ist, che naturalmente non perderà i finanziamenti per gli istituti di ricerca e cura". L'assessore Montaldo ha inoltre spiegato che le due strutture "mantengono la personalità giuridica e l'autonomia finanziaria, rispettano le leggi 502 e 288 sulle aziende ospedaliere e sugli istituti di ricerca e cura e in comune avranno organi fondamentali di direzione e controllo". Il nuovo direttore generale sarà designato entro 60 giorni dall'approvazione della legge e sarà lui a definire la nuova organizzazione della struttura. "La direzione scientifica sarà quella dell'Ist - ha concluso Montaldo -, cui spetterà perciò anche la gestione della parte onoclogica del S. Martino".
Cronaca
San Martino - Ist, la Giunta Regionale ha deliberato la fusione
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico