Cronaca
Reperti archeologici rubati, indagato un medico
30 secondi di lettura
Oltre 130 i reperti archeologici tra cui una scultura raffigurante uno stemma araldico policromo, tre antichi dipinti ad olio e due pale d’altare del 1700. Questo il bottino sequestrato dai carabinieri di Genova in una villa di Mignanego, nell’entroterra genovese. La villa nella quale sono stati rinvenute le opere d’arte rubate è di proprietà di un medico romano. Le opere d’arte, di un valore che supera 1 milione di euro, sono provento di furti avvenuti in varie regioni italiane fra la fine degli anni `80 e il 2004. Il medico laziale è indagato per ricettazione.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico