Cronaca
Auto in mare a Genova: perizia su scatola nera traghetto
56 secondi di lettura
E' stata eseguita la perizia sulla "scatola nera" del traghetto Moby Otta, da dove sono precipitati in mare con la loro auto,la scorsa domenica i turisti tedeschi Philipp Habel, di 28 anni, e Melanie Starzynsky, di 29, morti annegati. Nel registratore di bordo sono rimaste imprsse alcune voci, ma dal primo esame non si è ancora compreso il punto preciso della plancia da cui provenivano. Nel frattempo, gli investigatori, agli ordini dal pubblico ministero Biagio Mazzeo, hanno analizzato le immagini delle telecamere di sorveglianza. Dalle registrazioni sarebbero emersi nuovi elementi utili per ricostruire l'esatto movimento dell'imbarcazione al momento della disgrazia. Gli investigatori cercano di capire per quanto tempo le eliche dei motori siano passate dalla cosiddetta posizione "neutra" alla posizione "avanti". Potrebbe, infatti, essersi trattato di frazioni di secondo, momenti in cui la leva di comando sarebbe stata azionata per errore. Con questi dati il pm e il perito nominato dal tribunale effettueranno nei prossimi giorni una simulazione al computer, per riprodurre l'esatta dinamica dell'incidente.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana