Cronaca
Forte mareggiata in riviera
33 secondi di lettura
Forti venti di scirocco stanno flagellando le coste liguri e in particolare la Riviera di Levante con raffiche che superano gli 80 chilometri orari. I pescherecci di Camogli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante hanno dovuto rinforzare gli ormeggi con previsioni di mare agitato. Inizia così nel peggiore dei modi la ripresa della pesca a strascico dopo i trenta giorni di fermo biologico. "Sicuramente un ulteriore danno alla categoria - dicono i pescatori di Sestri Levante - proprio ora che con il salone nautico avevamo ancora una discreta richiesta di pesce nostrano da parte dei ristoratori liguri. Bloccata anche la pesca delle lampare impegnate nelle ultime battute di pesca all'acciuga".
Ultime notizie
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta