Sport

1 minuto e 15 secondi di lettura

Doppio appuntamento, questa mattina, allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Mentre sono infatti in corso i lavori di rimozione del vecchio prato (quelli di posa del nuovo manto cominceranno subito dopo, entro la settimana i lavori saranno finiti) sono state presentate le nuove biglietterie. La struttura è stata realizzata nel complesso dell'Istituto Firpo: 15 sportelli informatizzati per poter acquistare, dopo un'attesa di anni, i biglietti per le partite anche pochi minuti prima dall'inizio delle stesse. Soddisfazione per l'Assessore allo Sport del Comune di Genova Stefano Anzalone: "Sportingenova e Ami Spa (Azienda Mobilità e Infrastrutture del Comune, ndr), che hanno collaborato alla realizzazione della struttura, hanno risposto in modo efficace a un'esigenza che la città aveva da anni. I tempi brevi di realizzazione delle biglietterie, circa 4 mesi, testimoniano il buon lavoro svolto". I botteghini verranno inaugurati in occasione di Italia-Serbia, in programma martedì 12 ottobre, e saranno poi funzionali per la gara Sampdoria-Fiorentina in occasione della ripresa del campionato. "Si tratta di 10 postazioni automatizzate per la vendita dei tagliandi e di 5 postazioni per gli accrediti", spiega Sergio Tantillo, responsabile delle biglietterie della Sampdoria, che prosegue: "La vendita comincerà a partire dalle 11/11.30 per le gare delle 15, fino a mezz'ora dopo l'inizio dell'evento". Soddisfatto anche Gianni Blondet, Vicepresidente del Genoa: "Si tratta di un lavoro importante, che darà la possibilità ai tifosi di acquistare i biglietti a ridosso della gara. Bene gli aspetti logistici e, ci auguriamo, la risposta da parte del pubblico".