I musicisti del teatro Carlo felice entrano all'Università di Genova. Non sarà solo un modo per incantare chi passerà da via Balbi, sede della Facoltà di Lettere, dove si terrà il concerto, ma un gesto di solidarietà nei confronti dei ricercatori in protesta. I tagli del governo, la politica del ministro Gelimini: i motivi dello sciopero sono tanti. Stessa cosa vale per i dipendenti del teatro genovese, in piazza per solidarietà e per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tanto discussa cassa integrazione che pende sul loro futuro. L'appuntamento è stato fissato alle 20.30 in via Balbi 4. Intanto, cresce l' attesa, non soltanto a Genova, per la riunione romana di oggi pomeriggio tra vertici del Carlo Felice, dei sindacati e del ministero del Lavoro. Una riunione che potrebbe offrire un salvagente al teatro genovese e a molti altri teatri italiani alle prese con la più grave crisi finanziaria della loro storia. L'incontro è mirato a capire se i contratti di solidarietà, finora impiegati soltanto nelle aziende, possono essere applicati anche al mondo della musica.
Cronaca
Carlo Felice, musica in aula e vertice a Roma
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti