Gli studenti delle scuole di secondo grado della provincia della Spezia produrranno una serie di elaborati su Garibaldi, sul suo rapporto con la città della Spezia (Garibaldi soggiornò in città per ben tre volte), e sulla figura del generale, contestualizzandola nelle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. L'iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione della Casa di Risparmio della Spezia con lo scopo di coinvolgere gli studenti della provincia nel confronto con i grandi personaggi del Risorgimento. Gli studenti potranno scegliere il mezzo espressivo più consono alla loro formazione culturale, scolastica e personale all'iniziativa sono infatti ammessi elaborati di pensiero o figurativi che saranno poi trasferiti in formato digitale sul telone che attualmente custodisce il monumento equestre dell'Eroe dei due Mondi, e sul quale sono già riportate le varie fase del restauro.
Cronaca
Fondazione Carispe, progetto "Caro Garibaldi"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico