Solo per un caso l’incidente non si è trasformato in una vera e propria tragedia. Erano circa le 12.30 quando il treno regionale 20144 Torino-Ventimiglia è deragliato nell'imperiese, tra Ospedaletti e Bordighera, a causa di una frana provocata evidentemente dalle piogge degli ultimi giorni che ha invaso le rotaie. Cinque le vetture del convoglio e solo una ventina, per fortuna, i passeggeri a bordo, tra cui alcuni stranieri. Lo smottamento ha determinato un ostacolo improvviso per il conducente del treno. La brusca frenata ha causato la fuoriuscita di parte del convoglio dai binari, con conseguente caduta di alcuni passeggeri. Alla fine i feriti sono stati cinque, tra cui i due macchinisti, ma nessuno è in gravi condizioni, anche se alcuni tra gli altri viaggiatori hanno subito un forte shock. L’incidente è avvenuto nello stesso punto in cui era deragliato un altro treno dieci anni fa a causa di un carrello che faceva manutenzione nella zona. La circolazione, interrotta dopo il deragliamento, è stata ripristinata poco prima delle 14.30 su un unico binario mentre i viaggiatori interessati sono stati trasportati a Ventimiglia con un servizio taxi. Adesso si tratta di valutare la gravità del movimento franoso.
Cronaca
A causa di una frana deraglia treno nell'imperiese: cinque feriti lievi
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana