Cronaca
Maltempo, cessata l'allerta 2. Frane e fiumi a rischio in tutta la Liguria
55 secondi di lettura
E' terminata a mezzanotte l'allerta meteo 2 in Liguria, ma continua a piovere in tutta la regione. Incidenti, frane, disagi si sono verificati in diverse zone, da Levante a Ponente. Tre persone sono morte in provincia di Massa Carrara: una donna di 39 anni con il figlio di 2 e un uomo di 45 anni. Nello spezzino desta ancora procupazione il fiume Magra, esondato ieri mattina anche se in forma limitata rispetto a precedenti fenomeni. Disagi anche sulla A12 Genova Livorno, chiusa per 4 ore a causa di allagamento e riaperta ieri in serata su una sola corsia. Numerose frane, di modesta entità, hanno isolato diverse abitazioni e causato la chiusura di diverse strade in provincia della Spezia. In provincia di Imperia una frana ha causato il deragliamento i un treno regionale ch da Torino stava raggiungendo Ventimiglia; l'incidente è avvenuto tra Bordighera e ha causato sei feriti lievi, tra cui i macchinisti. Anche in provincia di Genova e Savona, le più colpite dall'alluvione dello scorso 4 ottobre, si sono registrate frane e smottamenti: anche qui alcune abitazioni sono rimaste isolate e diverse strade sono state chiuse.
Ultime notizie
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso