
É la settimana del Campionato Zonale, ha infatti preso il via ieri il torneo infrasettimanale della Coppa dei Quartieri Aics giunta alla’edizione numero trentuno. Se nel weekend il Provinciale occupa la cronaca con le sue tre Divisioni (A, B e C) lo Zonale viene disputato dal Lunedì al Venerdì, non ha categorie ma vede le formazioni divise in ben undici gironi darsi battaglia per tutta la regular season per poi (con l’aggiunta delle migliori squadre Over 35) buttarsi nei playoff che portano dritti dritti a decretare la migliore, la squadra vincitrice, colei che sarà stata in grado di mettersene alle spalle ben centoventidue, questo infatti il numero “abnorme” che caratterizza questa edizione e che ha visto lo staff Aics prodigarsi nella stipula dei calendari che – quest’anno come non mai – sono stati difficoltosi, infatti se nel Provinciale si gioca di Domenica, nello Zonale ogni squadra ha avuto l’opportunità di scegliersi il giorno di preferenza per giocare oltre che, come consuetudine, il campo di casa. Martedi sera il via ai primi tre gironi, Mercoledì saranno invece quattro i gironi in campo, insomma la Coppa dei Quartieri entra sempre più nel vivo. Difficile capire quali formazioni potranno da subito essere competitive, molte squadre sono alla prima apparizione nello Zonale, servirà a tutti un po’ di tempo per capire le qualità di queste new entry e un po’ di studio da parte di quei tecnici e di quei giocatori che hanno cominciato a correre sui campi con l’obbiettivo di alzare la coppa a fine stagione. Come per il Provinciale anche per lo Zonale sono già attive le sezioni dei campionati con la pagina pregara di ogni singolo incontro, basta andare sul sito www.aics.liguria.it.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana