Emergenza casa a Genova. I sindacati degli inquilini e assegnatari Sunia, Sicet e Uniat con i comitati Erp del Ponente genovese, questa mattina hanno presentato una richiesta di oltre 10 mila nuovi appartamenti di edilizia popolare e convenzionata. "Nuovi investimenti da parte del governo non per fare delle colate di cemento, ma per recuperare ad uso abitativo aree ex-industriali o abbandonate come la caserma Gavoglio o l'area Boero. Le richieste per le case popolari sono oltre 3.500 e a queste si aggiungeranno il prossimo anno centinaia di sfrattati da aggiungere ai 700 circa in corso", ha detto il segretario generale Sunia, Antonio Molari. Al momento in provincia di Genova sarebbero vuoti 800 alloggi dei quali 500 sono di proprietà del comune di Genova.
Cronaca
Emergenza casa a Genova. Sunia, "Ora servono 10 mila alloggi"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso