Cronaca
Danni alluvione, in arrivo esenzioni tasse
43 secondi di lettura
Sospensione del pagamento della Tia e della Cosap per le attività economiche del ponente genovese colpite dall'alluvione dello scorso ottobre: l'esenzione sarà graduata in conseguenza del danno subito e si aggiungerà ad altri sgravi fiscali dalle imposte comunali. Le iniziative sono state annunciate oggi in consiglio comunale dagli assessori Miceli e Vassallo. Sulla questione è stata presentata un'interrogazione da Lilli Lauro (Lista Biasotti) e Salvatore Lecce (Pd). "D'intesa con le associazioni di categoria, abbiamo convenuto di esaminare forme di intervento per far fronte alla carenza di fondi stanziati dallo Stato. La Camera di commercio sta analizzando le 700 domande per danni presentate da artigiani e commercianti - ha spiegato l'assessore Miceli - fra qualche settimana avremo un quadro preciso della situazione". Le iniziative previste sono proroghe o esenzioni totali o parziali dal pagamento delle imposte a seconda dei danni subiti.
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta