Sport

2 minuti e 31 secondi di lettura

Il Riviera conquista la propria decima vittoria stagionale, faticando contro una Piombino caparbia e mai doma, che ha dato grande filo da torcere alla compagine ligure soprattutto nei primi due periodi.

Ottima partenza dei padroni di casa che con Orsini trovano assiduamente la via del canestro sia dalla linea del tiro libero che dalla media distanza. Gli uomini di coach Ghizzinardi non ci stanno e replicano portandosi in vantaggio con Cappa prima e Sacco poi (8-10). La Solbat aumenta l’intensità e se questo da un lato la porta anche a perdere diversi possessi, dall’altro mette in crisi i portatori di palla liguri, che a loro volta rimpinguano la casellina delle palle perse. Piombino approfitta delle idee poco chiare di Gambolati e compagni e con Innocenti e Bartolini si riporta in vantaggio per il momentaneo 13-10. La somma di palle perse e qualche gioco offensivo non proprio riuscito al meglio mandano su tutte le furie coach Ghizzinardi che chiama a raccolta i propri giocatori e scatena la reazione di Sacco e Ganguzza che realizzano un parziale di 0-8 che congela il punteggio del primo quarto sul 13-18.

Dopo la prima sosta breve il Riviera sembra sul punto di dare il la al parziale che possa metterlo in (quasi) sicurezza, ma la caparbietà dei toscani, e in particolare di Cecchetti, tengono i padroni di casa sempre in partita. Proprio il numero 14 gialloblù si rivela un cecchino dalla linea dei 6.25 e riporta Piombino prima sul -2 (20-22) e poi sul -3 (30-33), dopo che il Riviera era riuscito a portarsi sul +11. Il nuovo tentativo di allungo della Tirreno Power passa per le mani di Bertolini e di un Ganguzza dalle alte percentuali (3/3 da 2 e 2/4 da 3 fino a questo momento) e questa volta si arresta sul +10 all’intervallo lungo (32-42).

Il terzo periodo sorride a Paleari e compagni che riescono a trovare con più continuità la via del canestro e allo stesso tempo registrano un po’ meglio la difesa. Sacco all’indietro deposita nella retina un gran canestro che vale il +15, poi corretto da Bedini, Bernardi e Gambolati sul +19 (41-60). A 3 secondi dalla fine il Riviera spreca l’ultimo possesso e si spaventa per il nuovo infortunio occorso a Bernardi, che per fortuna sembra meno grave di quanto prospettato all’inizio.

Gli ultimi dieci minuti scorrono senza ulteriori sussulti, il Riviera chiude il match sul 56 ad 80 e conquista la decima vittoria consecutiva. Da segnalare l’esordio in B dilettanti di Luca Scala, alla sua prima partita in maglia Tirreno Power e la buona prestazione balistica di Daniele Ganguzza.
Il prossimo futuro riserverà due appuntamenti casalinghi per il Riviera, il 5 dicembre contro Castelfiorentino e subito dopo, l’8 dicembre, turno infrasettimanale contro la Mazzanti Empoli.

Tirreno Power Riviera Vado Basket – Solbat Piombino 56-80
(13-18; 32-42; 45-62)

Piombino: Bartolini 3, Guerrieri, Paoli 4, Corsini 4, Innocenti 5, Bini 4, Franchini ne, Cecchetti 13, Orsini 11, Lucarelli 12. All. Baroni

Vado: Gambolati* 11, Bernardi 2, Bertolini* 6, Varrone, Scala, Cappa* 5, Paleari* 17, Bedini 10, Ganguzza 16, Sacco* 13. All. Ghizzinardi