Grazie a un finanziamento di 75mila euro stanziato dalla Regione Liguria, da metà dicembre verrà avviato un servizio di convalescenza protetta che consentirà di ospitare persone senza dimora che hanno bisogno di un periodo di riposo e accudimento. Il progetto è stato proposto dalla Fondazione Auxilium, con la collaborazione dell'ASL 3 Genovese, dei presidi ospedalieri e del Comune di Genova. "Al momento - spiega l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo - per consentire l'avvio della fase di sperimentazione la struttura è stata individuata all'interno dell'Ospedale San Martino di Genova e potrà ospitare circa 20 persone. Gli spazi messi a disposizione serviranno a sperimentare un modello assistenziale di tipo territoriale". L'ospitalità avrà una durata variabile a seconda delle condizioni di salute del malato.
Cronaca
Regione, struttura convalescenza per senza dimora
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana