Cronaca
Piano casa esteso a siti industriali e a edifici con piccoli abusi condonati
48 secondi di lettura
E' stata approvata dalla giunta regionale la delibera con la quale il "piano casa" viene esteso agli edifici residenziali, a quelli per attività industriali e artigianali, e permette di aumentare i volumi anche in strutture in cui sono stati condonati abusi di "piccola entità". L'assessore all'Urbanistica, Marylin Fusco, che ha preparato il documento si è detta soddisfatta per l'esito del lavoro svolto: "Abbiamo messo a punto una legge condivisa - ha spiegato la vicepresidente - dopo avere ascoltato le diverse esigenze che sono arrivate dagli operatori del settore e dagli enti locali. Ora la legge è applicabile e mi auguro che le domande, fino a ieri scarse, aumentino perché l'obiettivo è quello di rilanciare l'attività edilizia e favorire l' occupazione". La delibera prevede anche una deroga sui tempi di validità del piano casa, allungati fino al 31 dicembre 2013 "per recuperare l'anno perduto con la precedente norma" ha detto Marylin Fusco.
Ultime notizie
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
- Tafaria (Filca Cisl): "Vogliamo proporre il patto per il lavoro nell’edilizia"
-
Con 'Artificial Botany. morphos III' Euroflora sboccia sul maxischermo di Primocanale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana