
Finisce 16- 6 per l’Italia in Olanda nella seconda gara della World League di pallanuoto. Un atro successo per la squadra azzurra del ct Campagna dopo il debutto vincente a metà novembre a Bergamo contro la Grecia. Si sapeva che il test era abbastanza semplice, ma la formazione italiana ha impressionato per carattere e personalità dopo un primo parziale per 3-1, ha chiuso definitivamente i conti nella seconda frazione con un perentorio 7-2. Era un’Italia sperimentale, molto giovane con ben 7 atleti al di sotto dei 25 anni, mancavano tanti big, come Tempesti eletto dalla Len terzo giocatore più forte del 2010 ma anche Figlioli e Deserti, ma il ct ha avuto le risposte che aspettava, in particolare da Giorgetti della Pro Recco autore di ben cinque reti. Al di là del risultato mi è piaciuta molto la mentalità della squadra, che ha giocato con attenzione, disciplina e voglia. Abbiamo avuto un calo solo in una fase del terzo tempo durante la quale abbiamo perso il controllo del gioco. La risposta del gruppo è stata positiva ed è un aspetto molto importante perché nello sport primeggia chi ha una mentalità forte, chi lavora sodo e vuole sempre guidare gli eventi. Abbiamo lavorato molto in questi tre giorni malgrado avessimo una partita ufficiale da disputare perché desideriamo continuare a crescere senza perdere tempo. Nel complesso tutti hanno giocato una buona partita, sopperendo ad assenze importanti e dimostrando affidabilità, come Pastorino che ha sostituito egregiamente Tempesti", ha spiegato Campagna al termine della gara
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia