Politica
Immigrazione, Vesco: "Test italiano e' vessatorio"
51 secondi di lettura
Pur non discutendo l'importanza della conoscenza dell'italiano per l'integrazione dei migranti l'assessore regionale all'Immigrazione Enrico Vesco sottolinea come il provvedimento entrato in vigore che subordina l'accesso degli stranieri che faranno domanda per il permesso di lunga durata, al superamento di un test di lingua italiana, "avrà soprattutto l'effetto aggiungere nuove scartoffie ad intasare gli uffici". "Come ha notato Fernanda Contri, presidente emerito della Corte Costituzionale - continua Vesco - l'assenza di un test identico in tutta Italia caricherà di ulteriore lavoro tutte quelle associazioni, patronati e sindacati che aiutano i migranti a orientarsi e ad affrontare il complesso mondo della burocrazia italiana. Basti pensare alla procedura informatica prevista, che non tutti i cittadini migranti sono nelle condizioni di utilizzare". "Ma al di là dei problemi tecnici la questione è ancora una volta politica e di visione strategica - conclude l'assessore -. Il bisogno di controllare ossessivamente i cittadini stranieri li ostacola sempre di più rendendo più difficile l'acquisizione di diritti".
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia