Si sono completate positivamente in un'ora e mezzo le operazioni di aggancio della Jolly Amaranto, la nave mercantile della Ignazio Messina di Genova, rimasta in balia delle onde a largo delle coste egiziane da sabato mattina, con 21 persone di equipaggio ed un cane, dopo un'avaria ai motori, mentre sulla zona imperversava una eccezionale ondata di maltempo. Sul ponte di prua è stato fissato il cavo d'acciaio del rimorchiatore Simoon alla bitta. Si avvia così ad una conclusione positiva l'odissea dei 21 marinai e del cane Athos. "Finalmente riprendiamo fiato": aveva detto il comandante Gatto alla centrale operativa della Ignazio Messina, quando stamani alle 7 ha visto arrivare il rimorchiatore sotto bordo. Massima l'attenzione dedicata alle delicate operazioni di aggancio, non senza rischi, ma conclusesi nel migliore dei modi. Intanto le condizioni meteo marine sono nettamente migliorate. Il vento è sceso a 15/20 nodi, le onde che sabato erano muri d'acqua fino a 13 metri, oggi sono di un metro circa, ed il rollio è contenuto e gestibile. Per questo motivo sono stati ricalcolati i tempi di percorrenza per raggiungere il porto di Alessandria, facendo scendere da 18 a 10 le ore di traino della Jolly Amaranto. L'arrivo davanti allo scalo marittimo, che placatasi l'ondata di maltempo è stato riaperto, é previsto in serata.
Cronaca
Jolly Amaranto in avaria: operazioni aggancio completate
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso