Un modo nuovo per scoprire la cultura genovese attraverso canzoni, sapori e narrazioni: è questo il mix proposto da Vittorio De Scalzi nel suo ristorante multisensoriale, coadiuvato da un cast di musicisti legati alla tradizione orale di ieri e di oggi. Sabato 18 dicembre, al Politeama, il cantautore ligure darà infatti vita ad uno spettacolo teatrale che farà respirare atmosfere sonore e linguistiche della Genova più vera, all’interno di un palcoscenico-trattoria che evocherà lo storico locale di Sturla gestito dalla famiglia De Scalzi dal dopoguerra fino agli anni Settanta, con un cuoco d’eccezione, l’attore Enrico Campanati, suggeritore di pietanze gastronomiche e musicali. Il costo dell'ingresso è di 25 euro per il 1° settore, e di 20 per il 2° . I biglietti sono in vendita presso il Botteghino del Politeama Genovese, oltre che on line su www.happyticket.it
Cronaca
De Scalzi, un tributo alla cultura genovese
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo