Arrivano anche dal Pd di Genova i commenti sugli scontri di qualche giorno fa nella Capitale, in cui anche tre genovesi sono stati coinvolti. "Il movimento studentesco in Italia è imponente, esteso e bello, ma deve espellere e allontanare tutti coloro che predicano e praticano la violenza, chiedendo in contropartita alla politica una grande attenzione ai problemi posti su scuola, università e mondo del lavoro". Così, infatti, ha commentato l'europarlamentare del Pd ed ex segretario della Cgil Sergio Cofferati a margine del convegno nazionale "Il rapporto tra le generazioni" organizzato dal gruppo dei Socialisti & Democratici al Parlamento europeo. "Le ragioni della protesta studentesca sono condivisibili - ha commentato Cofferati - i giovani vogliono una scuola migliore, una scuola migliore vuol dire cittadini migliori, la loro lotta quindi è importante. La politica si dovrebbe occupare dei problemi dell'istruzione e del lavoro che agitano questi ragazzi con un futuro incerto. Gli studenti per primi devono però condannare e rifiutare ogni forma di violenza. Sarebbe necessario un cambiamento radicale del provvedimento Gelmini".
Cronaca
Scontri Roma, Cofferati: "Allontanare i violenti"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso