Il consiglio comunale di Genova ha chiesto al sindaco Marta Vincenzi di "attivarsi nell'ambito del Comitato per la Sicurezza e l'Ordine Pubblico affinché in città venga mantenuta la linea di equilibrio che caratterizza il rapporto tra manifestanti e forze di polizia". E' stato questo l'ordine del giorno discusso a Palazzo Tursi e approvato in consiglio comunale con 21 voti a favore, tra cui il sindaco, 7 contrari e 5 astenuti, per prevenire gravi episodi di violenza di piazza come quelli avvenuti il 14 dicembre a Roma. La richiesta è stata presentata dalla consigliera di Sinistra Ecologia e Libertà, Angela Burlando. Il consiglio ha poi bocciato - con 20 voti contrari, 8 favorevoli, 5 astenuti e un non votante - l'ordine del giorno presentato dalla Lega Nord e La Destra che impegnava il sindaco Vincenzi a "esprimere assoluta fermezza nei confronti degli scontri di Roma e i loro autori per porre fine alle attività aggressive dei professionisti del disordine e del caos, frutto di una falsa ideologia basata sulla distruzione".
Cronaca
Sontri Roma, chiesto dialogo polizia-dimostranti
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana