Ancora frane dovute alle persistenti piogge sullo Spezzino. Poco dopo le 6 di questa mattina uno smottamento ha colpito la strada che conduce alla frazione di Mangia, comune di Sesta Godano, in alta val di Vara. L'abitato del paesino al momento risulta isolato. I vigili del fuoco, i tecnici e gli operai di comune e provincia sono al lavoro per tentare di ripristinare la circolazione ma anche per creare un collegamento alternativo per i 67 abitanti della frazione. Frane sono segnalate anche nel comune di Arcola e in località Termo, tra la periferia spezzina e la piana di Vezzano Ligure. Piccole esondazioni degli affluenti del fiume Magra sono stati segnalati a Follo, Ameglia, Ortonovo, Arcola, Santo Stefano e Sarzana, ma si tratta di terreni e non ci sono stati problemi per le abitazioni. A Tellaro la situazione resta critica perché le condizioni meteo sono proibitive. I collegamenti via mare sono impossibili per il mare in burrasca e c'è un unica strada di collegamento, l'antica stradella che proviene dalla Serra di Lerici e che va migliorata. I tempi per il ripristino totale della viabilità sono stimati in almeno di dieci giorni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo