Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Protezione Civile lo stato di emergenza per il maltempo di questi giorni. "Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre 2010 il territorio della Regione Liguria è stato colpito da fenomeni meteorologici intensi e persistenti, che hanno provocato un significativo livello di danneggiamento del territorio ligure, anche a causa della pregressa vulnerabilità del territorio causata dalle intense precipitazioni occorse per tutto il mese di dicembre. Le precipitazioni sono proseguite per circa 48 ore, riversando sull'intero territorio oltre 200 mm di pioggia, con elevata criticità sull'intera rete idrologica regionale innescando numerose frane, ingenti danni a strutture e infrastrutture di interesse pubblico e privato. Particolari problemi si sono verificati sulla viabilità stradale, autostradale e ferroviaria per frane ed allagamenti localizzati".
Cronaca
Maltempo, il presidente Burlando chiede lo stato di emergenza
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana