Sono rientrati i componenti della delegazione della comunità portuale ligure che avevano visitato il porto di Nhava Sheva a Mumbai per consolidare i rapporti di collaborazione, avviati nel 2009 dalla missione Governo-Regioni, sui temi della portualità e della logistica. Nell'ambito della missione del dicembre 2009, il presidente dell'Autorità Portuale genovese Merlo, incontrò il ministro indiano dello Shipping per avviare una partnership tra i porti indiani e i porti liguri. La delegazione, in rappresentanza di ICE, Regione Liguria, Liguria International, Spediporto e Ligurian Ports, ha presentato al CEMAT, la fiera internazionale della logistica di Mumbai, tutte le potenzialità della Liguria ed in particolar modo del suo sistema portuale come porta naturale del mercato indiano ed ha incontrato le associazioni degli Spedizionieri indiani e l'associazione dei Custom Broker di Mumbai che conta più di 1500 associati. Il numero di container in import dall'India al sistema dei porti liguri è raddoppiato nel giro di meno di un anno.
Cronaca
Porto, rafforzati rapporti con Mumbai
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico