Se davvero il vincitore dei cinque milioni della Lotteria di capodanno è un operaio disoccupato con tre figli, di passaggio a Genova in cerca di lavoro, se davvero la storia della vittoria è questa, e non è invece una bufala della befana, beh meglio non avrebbe potuto essere. Le grandi vincite milionarie suscitano strani sentimenti: invidia, innanzitutto, ma anche rabbia al pensiero che tanti milioni potrebbero essere distribuiti con equità per risolvere alcuni casi drammatici. C’è addirittura chi sostiene che queste lotterie debbano essere cancellate. Noi speriamo che i cinque milioni che un simpatico tabaccaio di via Piandilucco a Pegli ha “regalato” a un fortunatissimo cliente davvero siano finiti nella tasche dell’operaio siciliano. Questa volta la fortuna ha visto giusto, ha saputo dove andare a finire, ha scelto tra milioni di italiani qualcuno che di problemi (con tre e figli e senza lavoro) ne ha sicuramente tanti. Siamo certi che l’operaio anche se travolto da una vicenda inimmaginabile, si ricorderà di altri sfortunati prima e sfortunati dopo l’estrazione del biglietti vincenti.
Cronaca
La fortuna a volte sceglie bene
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
-
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza