Cronaca
Bomba bellica, domenica l'evacuazione
38 secondi di lettura
Meno quattro giorni all'evacuazione di circa 4.443 le persone che, domenica, dovranno lasciare il centro di Recco per la rimozione dell’ordigno bellico scoperto recentemente in un cantiere edile. Il sopralluogo degli Artificieri dell’Esercito ha infatti stabilito la messa in sicurezza entro un raggio di 400 metri dal punto in cui sarà disinnescata la bomba. Dalle 11 del mattino e per circa tre ore verranno bloccate la ferrovia, il casello autostradale, l’Aurelia, lo spazio aereo ed interrotte le linee dei cellulari oltre al blocco dell’erogazione di gas ed energia elettrica. Rimarrà attivo l’ospedale mentre verranno predisposti alcuni punti di raccolta per tutti gli altri cittadini. Nell’area rimarranno in servizio i Carabinieri per evitare atti di sciacallaggio.
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola