"Marina", nave extra-lusso che Fincantieri ha realizzato per il brand statunitense Oceania, ha preso il largo questa notte, lasciando lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) alla volta di Barcellona, la prima tappa della crociera inaugurale che la porterà anche a Malaga, Casablanca, Tenerife e Miami. Oceania Cruises è uno dei player più prestigiosi nel settore delle crociere extra lusso e vanta già una flotta composta da tre navi di medie dimensioni. "Marina" è un prototipo e la seconda unità gemella, ancora in fase di realizzazione, sarà consegnata nella prima metà del 2012. La nave è lunga 238 metri, può raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi ed ospitare a bordo 2100 persone, tra ospiti e membri dell’equipaggio. L’allestimento, particolarmente ricercato, garantisce la massima attenzione al benessere dei passeggeri. L’intero progetto, curato dallo studio norvegese Yran & Storbraaten, è stato concepito per venire incontro al gusto di un pubblico esigente e raffinato.
Cronaca
Consegnata "Marina", ultimo gioiello di Finantieri
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso