Cronaca
Saviano: "La mafia è forte anche in Liguria. Giovani, ribellatevi."
48 secondi di lettura
“Se resistono, possiamo cambiare le cose, ribellarsi è giusto, anche in Liguria, soprattutto in Liguria”. Lo scrittore giornalista -nonché neo dottore in giurisprudenza - Roberto Saviano, si è rivolto così ai giovani e a come viene percepita la mafia". Da Mimmo Gangemi, considerato uno dei capi dell’’ndrangheta arrestato a Genova l’anno scorso, alla Banda dei Genovesi ma anche Paolo Dongo e Marietto Rossi: Saviano elenca una serie di nomi che legano la mafia alla nostra Regione. Roberto Saviano ha concluso la sua lectio magistralis con la dedica ai magistrati milanesi tra le lacrime. Lo scrittore è stato applaudito dalla platea di studenti e docenti universitari, che al termine del suo intervento gli hanno tributato anche una standing ovation. "Abbiamo deciso di attribuire la laurea honoris causa a Saviano perché in questo modo abbiamo inteso difenderlo" ha detto il rettore dell'università di Genova Giacomo Deferrari.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia