Dopo il susseguirsi di atti vandalici, in città, che hanno comportato per le casse comunali di Savona una spesa di circa 50 mila euro, il sindaco Federico Berruti ha incontrato il procuratore capo della Repubblica Francantonio Granero per presentare una denuncia contro ignoti. "Siamo certi che questi episodi - ha detto il sindaco Berruti - siano stati compiuti da un ridottissimo numero di persone. Solo l'individuazione e la punizione dei colpevoli però consentirà di ridimensionare il fenomeno che ha già causato un aumento considerevole delle spese che Palazzo Civico deve sostenere per riparare i danni". Gli atti di vandalismo si verificano periodicamente da tempo a Savona ai danni di arredi pubblici, aiuole, impianti di irrigazione, cassonetti della spazzatura e aree giochi.
Cronaca
Berruti incontra il procuratore per atti vandalici
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana