"La proposta nasce dalla disponibilità del Comune di Ceriale e del Comune di Borghetto di stanziare entrambi 10 mila euro, che verranno integrati con 5 mila euro messi a disposizione dalla Servizi ambientali" . Queste le parole del presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza a riguardo della richiesta, nei confronti della Regione Liguria, di raddoppiare lo stanziamento destinato a crare un fondo per sostenere i pendolari che saranno costretti a prendere l'autostrada a causa dei lavori avviati sull'Aurelia tra Borghetto Santo Spirito e Ceriale. La Provincia di Savona metterà a disposizione a sua volta 25 mila euro e sarà chiesto alla Regione di raddoppiare, a sua volta, la cifra di 50 mila euro. "L'auspicio - ha aggiunto Vaccarezza - è che i 100 mila euro degli enti locali possano essere raddoppiati dall'Autostrada del Fiori, arrivando così a un 'fondo' di 200 mila euro che costituirà un tangibile aiuto per gli automobilisti".
Cronaca
Vaccarezza: "La Regione raddoppi i fondi per i pendolari"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana