'I soldi tutti al meridione', 'Pescatori alla fame', 'Svegliati Regione' . Questi gli slogan che capeggiavano sugli striscioni esposti oggi in Consiglio regionale da un gruppo di pescatori, specializzati nel prelievo di rossetti e bianchetti, riunitisi in corteo per protestare contro le conseguenze del fermo pesca. In seguito all'incontro con i pescatori, l'assessore alla Pesca e all'Agricoltura, Giovanni Barbagallo, e i capigruppo consiliari hanno deciso di approvare un ordine del giorno per sostenere le richieste della categoria. I pescatori attendono ora che la Commissione europea dia il via libera alla deroga per la pesca dei rossetti, richiesta al governo italiano, che ha già avuto il parere positivo della Commissione tecnica della Ue. Il sì dovrebbe arrivare a metà febbraio. "Chiediamo alla Regione un sostegno economico attraverso l'uso di fondi europei e statali già disponibili", ha spiegato Stefano Briola della Cooperativa Portofino, il quale ha aggiunto: "per sopravvivere servirebbero almeno 2.500 euro al mese per ciascuna delle 94 barche che operano oggi in Liguria".
Cronaca
I pescatori protestano: "Svegliati Regione"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico