cronaca
Petrolio, cessata emergenza nel mare di Genova. La procura invia un geologo a Fegino
15 secondi di lettura
Sembrava petrolio, invece erano meduse: con un sospiro di sollievo finisce l'emergenza locale nel mare di Genova, con un giorno di ritardo rispetto al savonese. Continuano gli interventi sulle sponde del Polcevera. Ci vorr ancora tempo per capire cosa ha provocato la rottura del tubo della Iplom che ha creato l'emergenza ambientale.
TAGS
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia