"Entro febbraio, sebbene i tempi utili siano fino a fine aprile, voglio chiudere la pratica in base ai documenti in mio possesso". Parole del ministro dell' Interno Roberto Maroni sulla richiesta di scioglimento del consiglio comunale di Bordighera per infiltrazioni mafiose. "E' una relazione completa di tutti gli atti e di tutti gli allegati, le polemiche non devono mininamente, e mi spiace ci siano state, mettere in discussione l'operato della Pefettura - ha aggiunto il ministro - Come avviene in questi casi la copiosa documentazione è all'esame degli uffici competenti del ministero dell'Interno. Ho chiesto di accelerare i tempi". Maroni è giunto a Imperia per la firma del Protocollo di Legalità proposto da Confindustria. "L'impegno preso da Confindustria - ha commentato Maroni - è un altro contributo importante iniziato qualche tempo fa in Sicilia e poi si è esteso a tutta la struttura di Confindustria e al mondo delle imprese. Mi auguro che a livello territoriale queste iniziative si estendano ulteriormente. Lo strumento di monitoraggio degli appalti sono convinto, anche da questa terra bellissima con segnali però negativi, sarà importante per il lavoro che stiamo facendo contro la criminalità organizzata".
Cronaca
Bordighera, Maroni: "Entro fine febbraio ci pronunceremo"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vola
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti