Mancano nove giorni alla rimozione della bomba di Recco, ma la polemica è inarrestabile. La data per far brillare l'ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata fissata il 20 febbraio. Ma la Valvarenna dice: "No". A parlare è Mauro Avvenente, presidente del municipio: "Ci sono il porto petroli, la discarica, la Gronda in costruzione, centinaia di camion e persino un container radioattivo e la cava scelta per far brillare la bomba si trova in una zona con altre problematiche geofisiche“. Nei prossimi giorni il Prefetto sarà chiamato a prendere una decisione dato che nel comune del Levante stanno per iniziare i preparativi per l’evacuazione di circa 4500 abitanti con i relativi blocchi alla viabilità.
Cronaca
Bomba di Recco, polemiche in Valvarenna
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana