Cronaca
Arpal: "Il container al Vte di Pra' non e' percoloso"
42 secondi di lettura
Ieri il centro meteo idrologico della Liguria, l'Arpal, è stata chiamata ad esporre la situazione del monitoraggio del container radioattivo, stoccato nell’area del sesto modulo del Vte, tra Genova Prà e Voltri. L’Agenzia ha descritto i risultati dei monitoraggi e le procedure che sono state adottate per la messa in sicurezza, il monitoraggio e la pianificazione della bonifica affidata dall’autorità giudiziaria ai vigili del fuoco. La situazione è costantemente tenuta sotto controllo, anche con misurazioni aggiuntive, per valutare l’effetto di eventuali fenomeni di dilavamento o modifiche a seguito di eventi meteorici. Non è stato riscontrato alcun elemento di rischio per la popolazione. Il viceprefetto, Edoardo Sottile, ha esposto le procedure di messa in sicurezza e ha segnalato che alla fine di febbraio il terminal potrà essere riaperto.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana