La Procura di Savona ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando il reato di interruzione di pubblico servizio su una serie di treni soppressi sulla linea Genova-Savona, delegando le indagini alla Polizia Ferroviaria. L'indagine era nata su input dei pendolari, che qualche tempo fa avevano denunciato Trentitalia per i gravi ritardi che spesso si trovano a fronteggiare. Sulla questione dei treni soppressi gli inquirenti hanno già iniziato a sentire il personale viaggiante. Intanto i sindacati protestano perché, spiega Claudio Schivo della Cgil, "gli interrogatori avvengono oltre l'orario di lavoro. Questo va contro i diritti degli stessi lavoratori delle ferrovie, che potrebbero quasi chiedere di ricevere uno straordinario".
Cronaca
Ferrovie: la Procura di Savona apre fascicolo su treni soppressi
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana