Cronaca
SCOPERTA NAVE ROMANA PIENA DI ANFORE A S.STEFANO
45 secondi di lettura
Sensazionale scoperta al largo di Santo Stefano al Mare. Due istruttori subacquei durante un'immersione hanno scoperto il relitto di una grossa nave romana che trasportava anfore. Si tratta di uno dei più importanti ritrovamenti fatti nel nostro mare. I due sub, Davide Mottola e Gigi Borghi del diving Nautilus di Marina degli Aregai, stavano perlustrando il fondale a 2 miglia dalla costa di Santo Stefano, quando si sono trovati difronte ad un vero tesoro archeologico. La nave, lunga una trentina di metri e larga dieci, trasportava anfore del tipo Dressel 1A alte 110 centimetri utilizzate tra il I secolo a.C. E il I d.C. per il trasporto di vino. Si stima che la nave, adagiata a 60 metri di profondità, trasportasse circa 3500 anfore. Ora il ritrovamento è stato denunciato al ministero dei beni ambientali che avvierà una campagna di ricerca e scavo sul relitto per recuperare alcune anfore per datarle con precisione.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale