Nonostante abbia sottolineato che il Parlamento italiano non ha ancora provveduto a varare una legge che consenta l'adozione da parte dei single, la Cassazione ha convalidato ad una mamma "single", di Genova, l'adozione nella formula "speciale" di una bimba russa, anche se con alcuni limiti e limitazioni. Sarà infatti necessario il consenso di un tutore legale per determinati atti che riguardano la minore e la bambina non potrà ereditare dai parenti collaterali della madre. I supremi giudici ritengono, però, maturi i tempi affinchè anche le persone senza un partner possano adottare, con meno difficoltà, bambini rimasti soli o abbandonati. Allo stato attuale, comunque, l'adozione legittimante rimane consentita solo ai "coniugi uniti in matrimonio, statuizione ritenuta, dal legislatore, opportuna e necessaria nell'interesse dei minori".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana