Cronaca
Sanatoria del Comune per famiglie in difficolta'
45 secondi di lettura
"Per le famiglie con debiti indipendenti dalla loro volontà come la perdita del lavoro o la morte del portatore di reddito c'é un intesa tra Regione e Comune per interrompere le procedure esecutive di sfratto da immobili pubblici e le sanzioni nei confronti dei morosi". Con queste parole l'assessore comunale alle Politiche per la Casa, Bruno Pastorino, ha confermato la sanatoria per 560 famiglie genovesi che usufruiscono di alloggi di edilizia pubblica, per una morosità pari ad un totale di circa 600.000 euro. "Il Comune ha avvertito che la crisi morde e molte morosità nascono dall'indigenza e dalla crisi - ha spiegato Pastorino - "Dove la morosità non è motivata ci sarà invece il recupero dei crediti per chi ingiustamente non paga i servizi pubblici". L'assessore ha inoltre invitato il governo ad investire su nuovi progetti, di edilizia pubblica per l'emergenza casa.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale