Cronaca
Approvato il piano casa. Burlando: "Nessun rischio cementificazione"
51 secondi di lettura
Con 22 voti a favore, 9 contrari e 1 astenuto il piano casa è stato approvato ieri sera in Consiglio regionale. Favorevoli Pd, Idv, Sel, Udc, Lista Burlando e Gruppo Misto, contrari Pdl, Lega Nord e Lista Biasotti, astenuto Alessandro Benzi della Federazione della Sinistra. "Abbiamo discusso a lungo e la conclusione è stata positiva - ha commentato il presidente Burlando - nonostante l'opposizione sia stata più disponibile alle concessioni edilizie, le abbiamo evitate, coniugando sviluppo e tutela dell'ambiente". Bocciata la proposta del Pdl di dare da subito maggiori possibilità d'ampliamento alle strutture alberghiere liguri; le modifiche del Piano Casa saranno indirizzate soprattutto allo sviluppo dell'edilizia residenziale. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore all'Urbanistica e vicepresidente della Regione Liguria Marylin Fusco. "Il nuovo piano casa - ha aggiunto Burlando - consentirà modesti ampliamenti delle case di campagna e porrà vincoli significativi per le nuove residenze costruite in capannoni ex industriali". E poi ha concluso: "Il piano eviterà qualsiasi cementificazione della Liguria sostanzialmente costruendo sul costruito".
Ultime notizie
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico