Iniziato alle 10.00 sotto la Prefettura di Genova, il presidio da parte dei lavoratori di Tirrenia, inserito nell'ambito dello sciopero nazionale, ha visto i manifestanti impegnati nella distribuzione di volantini volti a spiegare le loro preoccupazioni in merito alla tutela del posto di lavoro. “La protesta ha lo scopo di far conoscere all’opinione pubblica lo stato della vertenza in ordine ai problemi legati alla sua privatizzazione”, si legge in una nota sindacale. "Si tratta - ha spiegato Fabio Amarante segretario Filt Cgil Liguria Marittimi - di tutelare l'occupazione per i 58 amministrativi e circa 150 marittimi che lavorano nel capoluogo ligure e mantenere la continuità dei collegamenti passeggeri e merci con la Sardegna (Genova-Olbia-Arbatax, Genova-Porto Torres)". "I lavoratori - ha conculso Amarante - chiedono attraverso il prefetto un maggiore impegno sulla privatizzazione e un maggiore interesse per collegamenti che sono centrali nell'ambito della garanzia di mobilità dei lavoratori".
Cronaca
Tirrenia, protesta anti privatizzazione
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso