Arrivano trentamila euro dalla Regione Liguria, su proposta dell'assessore all'Universaità e alla Formazione Pippo Rossetti, per il progetto Erasmus per giovani aspiranti imprenditori che consentirà loro di vivere un'esperienza lavorativa all'estero al fianco di imprenditori già affermati. Il progetto di mobilità internazionale finanziato dall'Unione Europea permetterà ai giovani di vivere un periodo lavorativo, di una durata massima di sei mesi, in un altro Paese dell'Ue. "Come giunta regionale - ha spiegato l'assessore Rossetti - abbiamo deciso di rinforzare il progetto con un contributo specifico". A livello comunitario sono circa duemila i nuovi imprenditori che chiedono di accedere al programma e più di mille aziende disposte ad ospitarli. "Per quello che riguarda il livello regionale, gestito dalla struttura di BIC Liguria - spiega Pietro De Martino responsabile del progetto - sono già partiti 18 imprenditori verso Spagna, Svezia, Francia e Inghilterra per sviluppare la propria idea di impresa".
Cronaca
Erasmus: fondi in arrivo per aspiranti imprenditori
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Toti ha iniziato a lavorare per la LILT
- "Energie per lo Sport 2025": Iren e Stelle nello Sport insieme per il futuro dello sport in Liguria
- Trovano trenta ordigni bellici mentre scavano per costruire una villetta
- Tenta di entrare in uno yacht di lusso ma a bordo c'è il capitano
- Si chiudono i saldi in Liguria, vendite in crescita del 10%
- Danni da rumore, Cassazione: "Autostrade dovrà risarcire famiglia con un milione di euro"
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico